RECANATI- Nel corso di un incontro stampa nella sala conferenze della Fondazione IRCER, presentato il secondo punto per il recupero di farmaci validi non scaduti attivato alla Farmacia Verdecchia, in centro storico, con la nuova gestione del dott. Francesco Tiffi, che va ad aggiungersi a quello operativo alla FarmaRecanati nel quartiere Le Grazie.

Alla presentazione oltre il titolare della Verdecchia, sono intervenuti per il Banco Farmaceutico Pierluigi Monteverde, per il Rotary Recanati il presidente Luigi Innocenzi, l’assessore Maurizio Paoletti, il presidente della Fondazione IRCER, Ficara Pigini (nella foto a ds insieme al dott. Tiffi).P 20250403 181433 vHDR On

Come per la FarmaRecanati, anche i farmaci conferiti alla Verdecchia saranno consegnati, se ritenuti compatibili con le necessità della Casa di Riposo, alla Fondazione IRCER.

Da quando è stata avviata la collaborazione con un solo punto di conferimento sono state 676 le confezioni di farmaci utilizzati dalla Casa di Riposo.

Con il raddoppio dei punti raccolta l’auspicio e quello di fornire un maggiore numero di medicinali.

Il nuovo avvio alla Farmacia Verdecchia promosso dal Banco Farmaceutico, è realizzato grazie al contributo del Rotary Club Recanati.

Il recupero di farmaci validi consente ai cittadini di donare i medicinali con almeno ancora sei mesi di validità, correttamente conservati nelle proprie confezioni integre (scatola, istruzioni).
Sono esclusi dal conferimento i farmaci appartenenti alle tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope, quelli da conservare in frigorifero e gli ospedalieri.

Il cittadino al momento del conferimento sarà assistito dal farmacista che controllerà scadenza ed integrità.

Se i farmaci conferiti non saranno utili per le necessità della Casa di Riposo, questi saranno inviati, come per tutti quelli non utilizzabili dagli altri 9 enti convenzionati con il Banco Farmaceutico, ad un organizzazione sanitaria in Venezuela. 

P 20250403 171252 vHDR On

P 20250403 181340 vHDR On