RECANATI - Il 4 aprile ricorre la Notte Internazionale della Geografia, evento che mira a migliorare la visibilità e l’incisività della geografia e dei geografi nei confronti del grande pubblico e dei media, comunicando meglio il sapere geografico e la valenza della Geografia per la formazione a “tutto tondo” dei cittadini
Recanati ospiterà l'iniziativa gratuita titolata La Geografia e i "Luoghi dell'Infinito". Traiettorie di sviluppo turistico e territoriale, con la partecipazione del prof. Lorenzo Bagnoli (professore ordinario di Geografia presso l'Università degli Studi Milano-Bicocca, UniMIB) che si terrà il prossimo 4 aprile con la visita alla Città dalle ore 16.30 alle ore 18.00 e con il dibattito dalle ore 18.00 alle ore 19.30.
La “Notte Internazionale della Geografia“ promuove e diffonde la passione e l’interesse per la Geografia con una serie di eventi in tutto il mondo.
Le iniziative coinvolgeranno studiosi, associazioni e semplici appassionati.
La Notte celebra la Geografia in tutte le sue forme, avvicinando il grande pubblico a questa disciplina fondamentale e quanto mai attuale.