RECANATI  "Durante l’emergenza sanitaria verificatasi in occasione del viaggio di istruzione in Campania che ha colpito i nostri studenti e docenti accompagnatori - scrive la dirigente Antonella Marcatili- , l’Istituto ha mantenuto contatti costanti con tutte le famiglie fin dalle prime ore della mattina di giovedì 27 marzo, fornendo informazioni e supporto ai genitori, comprensibilmente preoccupati. Fin dalla notte tra mercoledì e giovedì sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 prontamente allertati dai docenti accompagnatori. L’Istituto, inoltre, nella mattinata di giovedì, si è attivato per garantire la presenza in loco di un medico che potesse monitorare le condizioni di salute dei partecipanti al viaggio durante tutta la giornata ed anche nella mattinata di venerdì 28 marzo. Sempre nella giornata di ieri massimo impegno è stato profuso per organizzare il rientro a casa di coloro che potevano affrontare il viaggio in condizioni di sicurezza. A seguito del parere espresso dal medico presente in loco, diciotto studenti e tre docenti accompagnatori sono rimasti in hotel per una ulteriore notte. Il loro rientro è previsto per il tardo pomeriggio di venerdì 28 marzo. L’AST di Macerata ha supportato con informazioni e consigli l’Istituto e le famiglie ed, in particolare, il Dipartimento di Emergenza Urgenza si è reso disponibile a visitare gli studenti che ne avessero necessità. In questa fase, tutte le azioni intraprese sono state finalizzate a garantire il rientro a casa in sicurezza degli studenti e dei docenti. L’Istituto ringrazia le famiglie che si sono dimostrate, come di consueto, collaborative permettendo alla scuola di coordinare in modo efficace le azioni necessarie alla gestione dell’emergenza stessa".

itis1