RECANATI – “Madri oltre il silenzio” è un progetto fotografico nato dall’iniziativa di 12 mamme di bambini e ragazzi autistici che frequentano il Laboratorio BluInfinito gestito dall’Associazione Omphalos Autismo & Famiglie ODV a Recanati.OMPA2

Allo stesso tempo il progetto ha un importante obiettivo solidale: raccogliere fondi per la costruzione del nuovo centro BluInfinito che sorgerà in via F.lli Farina.

Per dare forma a questa iniziativa le 12 mamme hanno partecipato ad una emozionante serie di sessioni fotografiche.

Alcuni scatti selezionati saranno esposti in una mostra nell’Atrio Comunale dal 2 al 6 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’autismo.

Altri saranno utilizzati per la creazione di un calendario speciale che sarà presentato sabato 5 aprile nell’Aula Magna del Comune, ed il cui ricavato sarà destinato per finanziare il nuovo centro per bambini e ragazzi autistici.

Un calendario, inoltre, ha raccolto le immagini più significative delle dodici donne coinvolte, nell'intento di valorizzare il loro essere donne e madri che camminano quotidianamente al fianco dei propri figli.

Il progetto del calendario è realizzato in collaborazione con l’assessorato ai servizi sociali, con il patrocinio del comune, grazie alla collaborazione della fotografa Susi Mengoni, dello studio fotografico “Obbiettivo foto” di Franco Gulli, e con il sostegno del gruppo editoriale ELI.

WhatsApp Image 2025 03 26 at 13.03“Il Comune è vicino a tutte le famiglie che lottano ogni giorno contro le disabilità di qualunque tipo – ha commentato il sindaco di Recanati, Emanuele Pepa –E siamo vicini oggi a queste splendide madri che si sono messe in gioco per un obiettivo così nobile. Bluinfinito è un progetto di grande respiro e importanza per il nostro territorio, da imitare per il valore che porta alle famiglie recanatesi e non solo, famiglie davvero fortunate ad avere accanto l’Associazione Omphalos”.

“L’entusiasmo per la partecipazione dell’Amministrazione a questo progetto è forte – ha commentato l’assessore alle politiche sociali Emanuela Pergolesi – L’obiettivo era valorizzare queste dodici mamme per coinvolgere simbolicamente tutte le madri di bambini con disabilità. Ed essersi riviste tutte nel ruolo di donna significa che l’obiettivo è stato centrato. Ci auguriamo che la cittadinanza possa cogliere l’emozione di trovarsi tutti dalla stessa parte per riconoscere che la disabilità è affare di ciascuno, non solo di altri”.

L’Associazione Omphalos, presente a Recanati dal 2022, segue attualmente 40 famiglie e il progetto ‘Madri oltre il silenzio’ è, come ha dichiarato il vicepresidente dell’Associazione Fabrizio Principi, “un evento davvero straordinario che vediamo concretizzarsi per la prima volta nella nostra città e che dà alle madri una dimensione spesso messa da parte nella cura dei propri figli. I proventi della vendita del calendario ci aiuteranno a completare la struttura all’avanguardia che stiamo costruendo in via Fratelli Farina a Recanati, dove potremo implementare il progetto Bluinfinito e proseguire nel percorso di assistenza ai nostri ragazzi”.

“È stato un percorso bellissimo quello che abbiamo intrapreso noi madri – ha detto Cristiana Picchio, madre caregiver e promotrice del progetto – Abbiamo voluto fare qualcosa di diverso in occasione della Giornata della Consapevolezza sull’Autismo e grazie all’aiuto prezioso delle nostre compagne di avventura siamo riusciti a portare a termine questa bellissima iniziativa. Nel nostro vissuto di madri, grazie a questo progetto, abbiamo potuto riscoprire anche la nostra dimensione femminile ed è stato importante rivedersi in questa luce”.

OMPA1487065324 635502445781931 9198433711184548222 n