PORTO RECANATI - La Giornata Internazionale Rifiuti Zero, proclamata dall’ONU il 30 marzo, quest’anno è dedicata ai rifiuti tessili.

Ogni anno, il settore dell’abbigliamento genera 92 milioni di tonnellate di rifiuti tessili, aggravando l’inquinamento, il sovraccarico delle discariche e lo spreco di risorse idriche.
Consumiamo e scartiamo vestiti a un ritmo insostenibile.486472704 122136962372591098 3121555710523148736 n

L’ass. Zero Waste Italy ha lanciato un appello ad amministrazioni comunali, imprese, società civile, mondo accademico e cittadini per mobilitarsi ed organizzare eventi di sensibilizzazione, come comunicato dall’ONU dal 1° marzo al 5 aprile 2025.

A Porto Recanati, grazie alla sinergia fra Marche a Rifiuti Zero, Poliarmadio, Repair Café Recanati e l’amministrazione comunale, ha preso forma questo evento che unisce sensibilizzazione ambientale, creatività e socialità.

Appuntamento alla palestra Diaz in Corso Matteotti, domenica 30/03/25 dalle 15 alle 19, l’evento è adatto a chiunque.

SWAP PARTY
Scambio di capi primavera/estate
Portate fino a 5 capi usati (in buono stato e lavati) e potrete scambiarli con altri grazie ai PoliPunti!

RIUSO CREATIVO
Un abito un po’ datato può essere impreziosito o trasformato in qualcosa di totalmente diverso. Manualità e creatività per aiutare l’ambiente (e il portafoglio).
Porta i tuoi abiti da trasformare!

LABORATORI RIPARAZIONE con le Sarte del Repair Café Recanati!!
Porta i tuoi abiti che hanno bisogno di qualche piccola riparazione e impara l’arte del recupero da sarte esperte e creative.

INCONTRO INFORMATIVO
Un’occasione per affrontare insieme il problema dell’eccessiva produzione di rifiuti e una panoramica sulle possibili soluzioni.

485840732 17871495891323830 6429301236904378530 n