CAMERANO – Una Primavera ricca di emozioni a Camerano: eventi pensati per adulti e bambini e nel fine settimana del 25 Aprile la seconda edizione del Festival del Benessere. Un mese di appuntamenti da non perdere, che promette di incantare e sorprendere ogni visitatore. Con i nuovi orari primaverili, le Grotte di Camerano e l’Esposizione Farfisa saranno visitabili dal Martedì alla Domenica con aperture straordinarie durante le festività pasquali e nel ponte del 25 aprile. Ogni Sabato e Domenica pomeriggio sarà possibile visitare anche la antica Chiesa di San Francesco e il suo campanile per non perdere un panorama mozzafiato.

Gli eventi del mese:Escape room

· Sabato 5 Aprile

“La Spada Maledetta” - ESCAPE ROOM nelle Grotte di Camerano

Una spada avvolta da una antica maledizione e il suo fedele guardiano sono nascosti in un labirinto sotterraneo. Dalla Francia del 1314 ai giorni nostri, sulle tracce di fatti realmente accaduti, armati solamente di perspicacia, acume e spirito di osservazione, dovrete risolvere enigmi e ricercare oggetti. Solo coloro che dimostreranno il proprio valore potranno spezzare la maledizione e trovare la via di uscita dal labirinto sotterraneo.

Prenotazione obbligatoria

Grotte di Camerano, ore 19:00 e ore 21:00.

· Sabato 19 Aprile “Caccia alle Uova” - Caccia al tesoro per bambini

Il Sentiero di San Germano ospiterà una divertente e coinvolgente caccia alle uova di Pasqua, un pomeriggio all'insegna del divertimento, della natura e delle tradizioni pasquali.

La caccia alle uova si svolgerà lungo il sentiero immerso nel verde, dove i bambini potranno divertirsi a scoprire uova colorate nascoste tra gli alberi e i cespugli, con tante sorprese e dolcetti in palio. Un'opportunità unica per vivere un'esperienza all'aria aperta in compagnia della famiglia e degli amici, immersi nella bellezza del paesaggio cameranense.

Prenotazione obbligatoria.

Località San Germano, a partire dalle ore 15:00

· 25-26-27 AprileCamerano Citta del Benessere 2025 calendario

“Camerano, Città del Benessere” Tre giorni di eventi dedicati alla valorizzazione dell’enogastronomia, della mobilità dolce e dell’ambiente del territorio di Camerano.

Programma:

Venerdì 25 – Benessere a Tavola

Calici in Grotta Visita guidata con degustazione di olio e vino Rosso Conero da produzione biologica in collaborazione con Il Mandorlo – Agriturismo & Azienda agricola Ferrato di Varano.

Grotte di Camerano, ore 16:45 e ore 17:45

Sabato 26 – Benessere Mentale ApeLab – Alla scoperta del meraviglioso mondo delle api

Laboratori per bambini dai 3 ai 10 anni in collaborazione con gli apicoltori di Natura Dorica di Ancona. Curiosità, giochi e una dolce e gustosa merenda!

Biblioteca Baden-Powell di Camerano, ore 15:30 (3-5 anni) e ore 17:00 (6-10 anni)

BELTANE – Meditazione sonora Preparariamoci al risveglio della Natura dopo il lungo inverno.

Bagno di Gong, Arpa Celtica e strumenti sacri nella suggestiva cornice della Grotta Ricotti in collaborazione con Melissa Buccella e Luca Pesaresi. Grotte di Camerano, ore 21:00

Domenica 28 – Benessere Fisico

Camerano insolita

Dal centro storico di Camerano, con un percorso ad anello, raggiungeremo stradine e sterrate fino ad arrivare nella valle del Betelico. Scopriremo sentieri fuori dalle vie ufficiali ma non per questo meno interessanti: vigneti, uliveti, alberi monumentali e in lontananza, arroccato su Monte Leone, il paese di Massignano.

Escursione in collaborazione con la guida ambientale escursionistica Federica Feliciani. Camerano, ore 09:30

Camburiadi Giochi a staffetta per famiglie. Centro Storico di Camerano, ore 15:30

Orari di apertura e informazioni utili: Per le visite guidate e per partecipare agli eventi è obbligatoria la prenotazione. Gli orari di apertura e gli orari di partenza delle visite guidate sono visionabili nel sito ufficiale www.turismocamerano.it

Per info e prenotazioni:

Ufficio IAT di Camerano

+39 071 7304018 info@turismocamerano.it