MACERATA - Dal 4 al 6 aprile il club maceratese attraverserà la Regione con 32 esemplari della vettura più iconica della casa tedesca. Madrina della manifestazione Francesca Grimaldi, speaker del TG Motori di Rai Uno. Tappe a Servirgliano, Ripatransone, Torre di Palme e Porto Novo. Momento clou sabato a Fermo al teatro dell'Aquila. Il presidente Tronelli: "Un evento che unisce eleganza, tradizioni e cultura, l'Italia dei motori guarderà alle Marche"
Un raduno nazionale Mercedes con tanto di tappeto rosso e notte d’opera in uno dei teatri più belli delle Marche. Eleganza, cultura e territorio si esaltano a vicenda per l’appuntamento “Red Carpet for Mercedes SL” organizzato dalla Scuderia Marche Club Motori Storici.
L’evento vedrà alcune delle vetture più iconiche della storia dell’automobile attraversare le strade della regione tra il 4 e il 6 aprile, con una notte di gala all’interno del meraviglioso teatro dell’Aquila di Fermo.
Il “Red Carpet” della Scuderia Marche ritorna quindi dopo l’appuntamento dello scorso anno, interamente dedicato alla Jaguar, per celebrare questa volta la vettura simbolo di casa Mercedes, la SL, messa in produzione per la prima volta nel ‘55.
Un evento davvero esclusivo che vedrà ben 32 equipaggi arrivare da ogni parte d’Italia: Milano, Venezia, Reggio Emilia, Parma, Forlì, Arezzo, Perugia, Torre del Greco e persino 10 vetture dalla capitale. Madrina dell’appuntamento sarà Francesca Grimaldi, speaker del TG Motori di Rai Uno che viaggerà a bordo di una nuovissima SL messa a disposizione dalla stessa Mercedes Italia.
«Si tratta di un appuntamento di estremo prestigio che farà sì che tutti gli occhi dell’Italia dei motori siano puntati sulle Marche - spiega il presidente della Scuderia Marche Fausto Tronelli - dopo il grande successo dello scorso anno con questa edizione ci siamo voluti superare, infatti la notte di gala vedrà anche il teatro dell’Aquila gremito grazie alla messa in scena della Madama Butterfly. Per l’occasione le vetture sfileranno dal Duomo fin davanti al teatro, qui le signore scenderanno sul tappeto rosso fin dentro il teatro, mentre i conducenti parcheggeranno le vetture in piazza, a disposizione degli occhi di curiosi e appassionati».
Il raduno nazionale inizierà venerdì 4 aprile nelle strade del fermano con una visita allo splendido Comune di Servigliano dove si esibiranno anche gli alfieri e musicisti storici del “Torneo Cavalleresco di Castel Clementino”. Il giorno seguente il raduno attraverserà invece Ripatransone, con visita al museo archeologico, e Torre di Palme per poi approdare la sera a Fermo dove si terrà il defilé. Infine, nella giornata di domenica, si partirà alla volta di Ancona e della riviera del Conero dove le vetture saranno in sosta nella piazza di Porto Novo.
«L’impegno della Scuderia Marche è ancora una volta grande nel desiderio di valorizzare l’intera Regione attraverso il motorismo di qualità - conclude il presidente Tronelli - per questo ringraziamo i nostri soci e gli sponsor per aver reso possibile questo appuntamento».