RECANATI – Per il Festival Missionario “Fra noi” sono stati scelti tre professionisti conosciuti in tutta Italia, che permetteranno di vivere momenti di riflessione, intrattenimento e grande profondità umana.
Tutto questo perché l’organizzazione vuole offrire alla città, alle famiglie e ai tanti giovani un'opportunità di grande riflessione sul mondo delle relazioni, del sociale e del volontariato.
Stefania Andreoli, laureata presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca in Psicologia Clinica e di Comunità con una tesi dal titolo "Il giovane adulto: problemi di identità e struttura di personalità". Sin dall'inizio della sua carriera, lavora con adolescenti, famiglie e scuole, occupandosi di prevenzione, formazione, orientamento, ricerca e clinica. Consulente, tra gli altri, per Walt Diseny Company, Mondadori, Fabbri e De Agostini, è presidente dell' @associazionealiceets di Milano. Scrive per il Corriere della Sera e la La 27esinmaora ad ha una rubrica per Sky Tg24 intitolata “Scomodati”. Da anni il mercoledì risponde alle domande degli ascoltatori di Catteland con Alessandro Cattelan, su Radio Deejay. Ospite al Festival Missionario Fra Noi con un incontro dal titolo "Io sono l’altro: Francesco, Chiara e l’esperienza della parte opposta”.
Nato nel 1999 a Torino, Pietro Morello è un artista e creator italiano. Utilizza i social per raccontare la musica e, prima di tutto, è un operatore umanitario. Un ragazzo che porta gioia dove tutto sembra perduto. Da sempre, infatti, ha scelto di dedicare la sua vita alla cura e al sostegno dei bambini che si trovano in difficoltà nelle zone di guerra e di povertà. Ospite al Festival Missionario Fra Noi con un incontro dal titolo "Culturalmente”.
Durante i tre giorni del festival una collaborazione speciale con i ragazzi del Godcast, il podcast dell' @oratoriocasapertutti di Recanati, che racconteranno e daranno voce a tutte le iniziative. Attraverso interviste, approfondimenti e testimonianze, il Godcast aiuteranno a condividere storie, emozioni e il messaggio di “Fra noi”, amplificando l’esperienza del festival e portandola
Il 6 giugno in piazza Leopardi sarà ospite l’attore Giovanni Scifoni che porterà in scena lo spettacolo “Fra’-San Francesco la superstar del Medioevo”. Per lo spettacolo (ore 21.15) è già aperta la prevendita su Ciaotickets.
Perché tutti conoscono San Francesco? Perché è così irresistibile? E perché proprio lui? Non era l’unico a praticare il pauperismo. In quell’epoca era pieno di santi e movimenti eretici che avevano fatto la stessa scelta estrema, che aveva di speciale questo coatto di periferia piccolo borghese mezzo frikkettone che lascia tutto per diventare straccione?
Giovanni Scifoni, con il suo spettacolo, restituisce a san Francesco d’Assisi i tratti del suo volto di uomo, ossessionato dal desiderio di “raccontare Dio in ogni sua forma”, e riporta al centro la sua dimensione d’artista.
Uno spettacolo di e con Giovanni Scifoni. Musiche originali Luciano Di Giandomenico. Strumenti antichi Luciano Di Giandomenico, Maurizio Picchio, Stefano Carloncelli. Regia Francesco Brandi.