RECANATI - Nel contesto della divulgazione dell’opera di personaggi che hanno particolarmente contribuito all’istruzione in Italia e della formazione dei docenti, si segnalano due iniziative significative che offrono un’opportunità unica per approfondire la conoscenza di Alberto Manzi (1924-1997), celebre insegnante, pedagogista, scrittore e figura di grande rilievo nell’educazione italiana del dopoguerra.
Insegnante e divulgatore, Manzi è noto per aver condotto la trasmissione televisiva Non è mai troppo tardi negli anni ’60, che permise a milioni di italiani di apprendere le basi della lettura e della scrittura.
Alberto Manzi non fu solo un insegnante, ma anche un pioniere nella lotta contro l’analfabetismo e un promotore dell’istruzione di massa in Italia. I suoi contributi non si limitarono all’ambito scolastico, ma si estesero anche a quello sociale e politico, lasciando un segno indelebile nell’evoluzione culturale del Paese.