RECANATI - L’indagine di mercato prefigura quindi che l’attuale sede di via Moroncini nel tempo possa essere abbandonata, semprechè ci sia stata un’offerta entro il termine che era stato fissato per il 25 marzo.Stazione CC Recanati

Nel bando una serie di caratteristiche vincolanti cui l’immobile proposto dovrà rispondere: possedere le indispensabili condizioni di sicurezza, funzionalità e benessere per il personale ed essere munito di opere perimetrali di protezione esterna; superficie di almeno 1119 mq.; autonomia funzionale e accesso indipendente; facilmente raggiungibile attraverso le principali vie di comunicazione; rispetto norme antinfortunistiche, antisismiche, antincendio e certificazione energetica.

Inoltre misure di difesa passiva (recinzione non inferiore a mt. 2.40, videosorveglianza, portone blindato, vetri antiproiettile al piano terra, rialzato, seminterrato) ed altri elementi relativi alle camere di sicurezza, alla sala d’aspetto, al box militare di servizio.

Non mancano prescrizioni per contenere i costi energetici ed eliminare le barriere architettoniche.

In caso di interesse, il contratto avrebbe una durata di sei anni, rinnovabile per altri sei.

Dalla lettura dei requisiti l’immobile in questione dovrebbe essere una palazzina indipendente da attrezzare per essere adibita a sede dell’Arma e dallo stato edilizio in città non appaiono soluzioni tali nell'immediato.

Però l’indagine di mercato è stata lanciata dalla Prefettura.

Non è chiaro poi se l’immobile possa essere destinato ad ospitare sia la territoriale che la forestale, oggi su due sedi, via Moroncini (nella foto) e viale E. Mattei, in immboli di proprietà comunale.