RECANATI – Non ci sono state offerte per l’acquisto di Villa Gigli (nella foto un interno affrescato)la cui base d’asta partiva da 8 milioni di euro ed eventuali proposte dovevano prevedere rialzi di 100/200/300 mila euro in progressione sempre di 100.000.

In attesa che venga prevista una nuova asta da parte della proprietà dell’immobile, con un possibile ribasso del 20%, si muove il sindaco di Recanati, sentiti i colleghi di Loreto e Porto Recanati, ha definito per lunedì 1 marzo un incontro in cui definire come possano muoversi i tre comuni interessati a che il bene divenga di fruizione pubblica, attraverso l’intervento del MIBAC che può esercitare diritto di prelazione entro 60 giorni da una eventuale aggiudicazione.

Villa Gigli si trova sul colle di Montarice, in territorio di Loreto, con pertinenze in quello di Recanati, città natale del tenore, a pochi metri dal confine con Porto Recanati, riviera prediletta del cantante lirico.

Dunque tre città “coinvolte” nel pensare di utilizzare la villa, un vero museo essendo rimasti come ai tempi del tenore, destinandola a sede di eventi culturali, di un centro di formazione lirica, ed un parco da rendere fruibile al pubblico.

Economicamente i tre comuni non possono ambire ad un acquisto diretto e diventa determinante l’apporto che potrebbe dare il Ministero dei Beni Culturali.intrenoVG1

L’aggiudicazione del bene oggetto del giudizio di divisione prevede i diritti d piena proprietà su dimora storica con parco circostante su cui si elevano altre costruzioni, meglio conosciuta come “Villa Gigli” sito in Loreto, Via Montarice n.5 così suddivisa: immobili distinti al Catasto Fabbricati del Comune di Loreto al foglio 17: - (villa) part. 29 graffata con la part. 30 sub 2 (garage – unico ambiente della superficie di circa mq.50), cat. A/8, cl.5, vani 48, R.C. €. 6.693,28, Via Montarice 1, piano T-1-2-3-4-S1, - (abitazione del Custode) part. 30 sub 1, cat.A/3, cl.3, vani 6, R.C.€. 247,90, Via Montarice n.3 n.57 piano T-1 fabbricato bifamiliare da cielo a terra con corte perimetrale distinto al Catasto Fabbricati del Comune di Loreto al foglio 17: - part. 31 sub , cat.A/3, cl.4, vani 5,5, R.C. €. 267,01, Via Montarice 9, piano terra - part. 31 sub 2, cat.A/3, cl.4, vani 5 , R.C. €.242,73 Via Montarice 9, piano 1 appezzamento di terreno della superficie complessiva di mq.10.42.50, distinto al Catasto Terreni del Comune di Loreto al foglio 17 part.lle 27-32-36; terreno della superficie mq.5.550 distinto al Catasto Terreni del Comune di Recanati al foglio 50 part.11, (dove insistono i pozzi per l’approvvigionamento di acqua di Villa Gigli) con costruzione distinta al Catasto Fabbricati del Comune di Recanati al foglio 50 part.22, cat.C/2, consistenza mq.23, R.C.€.23,76, C.da Valdice, piano T-1.

Il “Complesso di Villa Gigli” con decreto ministeriale dell’ 11.04.2003 è stato dichiarato dalla Soprintendenza Regionale per i Beni e le Attività Culturali, di notevole interesse storico-artistico ed è stato sottoposto a vincolo ai sensi dell’art.2 D.L.vo n.490/99.

Ai sensi dell’art.60 D.Lgs.n.42/2004, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali potrà esercitare diritto di prelazione entro 60 giorni dalla ricezione della denuncia di aggiudicazione.