A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri

POTENZA PICENA - Il giorno 21/01/1975, cioè 50 anni fa, moriva in Ancona il maestro elementare Silvio Hodach, nato a Zara il giorno 28/12/1936. Era venuto a Potenza Picena nel 1949 all’età di 13 anni; orfano di genitori, era stato ospitato dalla famiglia di Giuseppe Andri, suo zio, anche lui esule nato a Zara il 20/02/1896, la cui famiglia era composta dalla moglie Angiolina Rodini, dal figlio Aldo e dalla suocera Carmela Tecovich, tutti di Zara.scuola

Silvio a Potenza Picena era maestro elementare presso la scuola “Giacomo Leopardi” di Via Cutini.

Il giorno 28/10/1961 si sposò a Potenza Picena presso la Collegiata di Santo Stefano con la signora Adua Vucenovich, anche lei di Zara, ma residente a Pescara e dal loro matrimonio nacquero due figli: Fabio e Maria Tiziana.

Testimoni del loro matrimonio furono lo zio Giuseppe Andri e Mauro Mancini.

La famiglia di Silvio Hodach abitava in un appartamento del palazzo della famiglia Carota, in Piazza Garibaldi; dopo la sua morte la famiglia si trasferì a Pescara.

Silvio a Potenza Picena fu anche eletto consigliere comunale della Democrazia Cristiana, dal 1965 al 1970.

Nel 1967 fece parte del comitato che si era costituito a Potenza Picena per la costruzione in Largo Leopardi del monumento della Piramide de Mayo, poi inaugurata il giorno 16/07/1967.

Silvio era, inoltre, un virtuoso del pianoforte.

Potenza Picena lo ricorda con affetto.