CORIDONIA - Mercoledì 2 aprilel’Hotel Grassetti di Corridonia ospiterà la nona edizione di “Ecoforum Marche”, iniziativa di Legambiente sui temi dell’economia circolare e della corretta gestione dei rifiuti urbani.

“Ecoforum Marche”, giunto alla sua nona edizione, ricade nell’anno di attuazione del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (PRGR) approvato dalla Regione Marche, che apre le porte a scenari futuri che hanno acceso il dibattito nel territorio. Infatti nel PRGR si prevede una riorganizzazione della gestione delle ATA (delle Provincie), modelli di gestione del servizio differenti e soprattutto un termovalorizzatore per la chiusura del ciclo dei rifiuti.

L’iniziativa sarà quindi un momento di discussione e dibattito tra i principali stakeholder e attori politici del settore dei rifiuti e dell’economia circolare, per discutere delle politiche regionali che il territorio dovrebbe applicare e delle buone pratiche di economia circolare che andrebbero messe a regime in tutta la Regione.

L’evento prevederà anche un focus sulla Provincia di Macerata, territorio che per Legambiente ha rappresentato per anni il modello di riferimento regionale nella gestione dei rifiuti urbani. Il focus provinciale avrà l’intenzione di trattare luci e ombre di una Provincia che con il modello Cosmari può ancora rappresentare il faro che guida l’intera Regione nella gestione virtuosa dei rifiuti.

Verranno infine premiati i “Comuni Rifiuti Free” delle Marche ovvero tutti quei Comuni che oltre a superare il 65% di raccolta differenziata riescono a tenere una bassa produzione di rifiuti da avviare a smaltimento (meno di 75 kg per abitante all’anno).

programma ecoforum marche LR