VESTIGNANO DI CALDAROLA - Il 6 aprile, un pomeriggio alla scoperta del bellissimo paese, per la raccolta fondi destinata alla valorizzazione del sentiero De Magistris, tra Vestignano e Caldarola. Prevista anche una “Caccia alle uova” tra i vicoli seguendo indizi di storia e architettura e poi un picnic all’aperto. Iscrizioni entro il 31 marzo, con quota.

Un pomeriggio tra storia, cultura e divertimento. Appuntamento domenica 6 aprile, dalle ore 15, alla scoperta di Vestignano, con visita del borgo e “Caccia alle uova” nei suoi vicoli.vestignano 03

Il pomeriggio è organizzato dal Rotaract di Tolentino e Senigallia in favore del Club per l’Unesco di Tolentino e Terre Maceratesi Odv. L’obiettivo è la raccolta fondi destinata al cofinanziamento del progetto “Sotto/Sopra” di cui il Club è titolare per la valorizzazione del Sentiero del De Magistris, che collega Caldarola alla chiesa dei Santi Giorgio e Martino di Vestignano. 

Il programma della giornata prevede la disponibilità di una navetta che dalle 15 mette in collegamento Caldarola con Vestignano, il luogo di incontro è il piazzale antistante a piazza Tonelli. 

La scoperta del borgo sarà guidata da Giuseppe Fabbroni sindaco di Caldarola, Keith Gibson socio Rotary Club Tolentino e residente di Vestignano e Paola Calafati Claudi, segretario del Club per l’Unesco Tolentino Terre Maceratesi Odv e residente di Vestignano. 

È quindi prevista una “Caccia alle uova”, ovvero un gioco per grandi e piccini tra i vicoli del borgo, alla ricerca di uova nascoste seguendo indizi legati alla storia e all’architettura di Vestignano, nel segno di un’esperienza divertente e culturale ispirata alle antiche tradizioni contadine.

Quindi, segue un Picnic all’aperto per rilassarsi insieme dopo l’avventura nella splendida cornice del borgo, in un momento di convivialità immerso nella storia. Nel caso di meteo è previsto lo sposteremo all’interno delle stanze comunali di Caldarola. 

E’ prevista una quota di partecipazione, 20 euro ad adulto e 15 a bambino, con iscrizione entro e non oltre il 31 marzo. 

Si può anche telefonare ai numeri di Masha 377 4473958, Laura 340 5462005, Lorenzo 331 3909106 o iscriversi al link https://forms.gle/RRLwWVHrZsTm4wG4A.