USSITA - La vittoria nella tappa di Frontignano di Ussita ha portato bene a Juan Ayuso, che ha vinto la classifica generale e la maglia azzurra. Sabato a Ussita il giovane atleta 22enne, è stato omaggiato dalla Sindaca Silvia Bernardini anche di una bellissima scultura in legno, un’aquila che invita a volare alto, realizzata dall’artigiano ussitano Maurizio Cascioli. Lo spagnolo ha volato altissimo aggiudicandosi la 60esima edizione della Tirreno Adriatico ed il Tridente, simbolo della Corsa dei due Mari.la Sindaca Bernardini con Juan Ayuso

“Una entusiasmante esperienza che ripaga il grande lavoro realizzato. Un ringraziamento alla RCS Sport, organizzatrice della Tirreno Adriatico, alla Unione Montana Marca di Camerino e alla Regione Marche che ci hanno consentito di vivere queste grandi emozioni. Vedere le immagini bellissime delle nostre montagne tocca il cuore ed è al tempo stesso una meravigliosa opportunità per promuovere i nostri luoghi. E’ questa la dimostrazione di come intendiamo la ricostruzione post terremoto: non solo quella delle case ma delle comunità.”

Con queste parole la Sindaca di Ussita Silvia Bernardini ha salutato la 60esima edizione della Tirreno Adriatico che ha accolto l’arrivo della tappa 6, da Cartoceto a Frontignano di Ussita, la “tappa regina” dell’evento di portata internazionale che ha promosso uno sport popolare e sentito come il ciclismo e i territori del cratere del sisma. I grandi nomi del panorama ciclistico internazionale si sono sfidati su un arrivo di tappa tutto in salita. Alla fine Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) ha vinto la sesta tappa della Tirreno Adriatico Crédit Agricole, conquistando anche la Maglia Azzurra di leader della Classifica Generale, al secondo posto Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team), al terzo Jai Hindley (Red Bull - Bora - Hansgrohe). Le premiazioni in ordine di arrivo e maglie sono state fatte da: Silvia Bernardini Sindaco di Ussita; Guido Castelli Commissario Straordinario Riparazione Ricostruzione sisma 2016; Roberto Napoleone Assessore al Turismo Comune di Ussita e Fabio Luna Presidente Coni Marche; Alessandro Gentilucci Presidente Unione Montana Marca di Camerino; Renzo Marinelli Consigliere Regione Marche e Presidente Commissione Sport. Una grandissima giornata di sport e di promozione del territorio iniziata di mattino presto e che ha visto impegnata un’intera comunità“ Desidero ringraziare tutti i cittadini di Ussita che hanno contribuito alla riuscita di questo evento, i dipendenti comunali, i consiglieri, la giunta, il comitato di tappa, la Pro Loco 7.1, l’ufficio stampa, gli operatori economici, l’Associazione "La Rosa dell’Umbria ODV" di Todi, il Consorzio Marche Polizia Locale e Servizi, la stazione Carabinieri di Ussita, tutte le forze dell’ordine impegnate, la Croce Rossa di Visso, gli Sponsor, la Contram Spa, le scuole primarie di Visso e Valfornace dell’Istituto comprensivo “M.Paoletti” di Pieve Torina, il Consigliere della Regione Marche, Renzo Marinelli, l’Unione Montana Marca di Camerino con il Presidente Alessandro Gentilucci e il Commissario Sen. Guido Castelli per la vicinanza dimostrata”.