Castel San Pietro 74
Pallacanestro Recanati 77
Parziali: 18-19, 16-19, 11-21, 29-19
Castel San Pietro: Conti S. 24, Castellari 1, Conti L. ne, Gianninoni 8, D'Ambrosio Angelillo 9, Biasich 10, Galletti 12, Garuti ne, Torri 3, Zhytaryuk 7.
Recanati: Marcone ne, Gurini 7, Clementoni 13, Andreani 6, Semprini Cesari 17, Zomero, Sabbatini 4, Atodiresei ne, Urbutis 25, Ndzie, Crucianelli, Magrini 5. All. Di Chiara
Conquistata la seconda fase, la trasferta emiliana era ininfluente ai fini della classifica delle prime sei che sarà stilata tenendo contro solo degli scontri diretti tra le ammesse.
Mancano due turni al termine della regular season ed in palio punti pesanti che si porteranno al successivo turno, mercoledì sera a Porto Recanati, poi domenica in casa contro Matelica.
Primo successo in trasferta del 2025 per la Svethia Recanati che espugna il parquet di Castel San Pietro in un match totalmente insignificante per la classifica di ambedue le formazioni. Partita gradevole giocata a buoni ritmi nonostante gialloblu ed emiliani siano alle prese con obiettivi totalmente differenti: la Svethia in lizza per il miglior piazzamento possibile nella mini classifica delle prime sei, Castello impelagata nella zona playout alla ricerca della permanenza in Serie B. Primo periodo equilibrato con Recanati che parte meglio sfruttando la fisicità di Semprini mentre Castello è sorretta dall’asse Simone Conti-Biasich. Alla prima sirena leopardiani avanti 18-19. Secondi dieci minuti ai quali approcciano meglio i padroni di casa: due punti di Galletti ed è +5 Olimpia (27-22), reazione Recanati con la coppia Semprini-Urbutis e gialloblu che vanno all’intervallo 34-38 con due punti di Sabbatini allo scadere. Terza frazione tutta di marca leopardiana: si accende Clementoni e Svethia che tocca il +13 (40-53), Semprini ed Urbutis continuano a fare la voce grossa nel pitturato e quarto che si archivia sul +14 (45-59 al 30′). Il +16 siglato da Urbutis (47-63) all’alba degli ultimi dieci giri di lancette illude la Reca, Castello vuole vender cara la pelle fino all’ultimo e si aggrappa a Simone Conti. Il time out di coach Di Chiara sul 59-69 a 4’46” dalla sirena non spezza l’inerzia tutta dalla parte degli emiliani: si scatena Gianninoni ed insieme a Conti ricacciano l’Olimpia a -3 (68-71). Nel finale concitato decisiva è la freddezza a cronometro fermo di Andreani e Gurini, vince Recanati 77-74 che può ora concentrarsi sulle ultime due gare della regular season. Si parte con il derby di mercoledì a Porto Recanati per concludere domenica prossima con il big match del PalaCingolaniPierini con la capolista Matelica. Due scontri diretti importantissimi in chiave seconda fase.
Classifica: Matelica 28; Recanati, Loreto Pesaro e Ozzano 26; Porto Recanati 24; Bramante Pesaro 22; Roseto 18; Valdiceppo e Senigallia 16; Civitanova e Teramo 14; Castel San Pietro 10.
La situazione dell'altra Conference:
Carver Roma 32; Cagliari 30; Viterbo 28; Amatori Pescara 24; Basket Aquilano 22; Academy Roma, Palestrina e Vasto 20; Ostiense Roma 18; Ferentino 16; Mondragone 6; Pescara Basket 4.