Vince la Luì Porte nel confronto diretto che metteva di fronte le prime due del girone; e vince nettamente una gara che ha sempre condotto, aggiudicandosi tutte e quattro le frazioni. Va detto subito che i Towers si sono presentati al Palacingolani con soli otto effettivi e privi delle loro due stelle USA Wolf e Clarkson: gli ospiti hanno disputato l’intero incontro utilizzando quasi solamente i primi cinque, un quintetto di tutto rispetto ma destinato inevitabilmente a pagare alla distanza.PIERALISI

Infatti i primi due quarti sono scorsi sul piano dell’equilibrio: 17 a 15 il primo parziale, 31 a 27 all’intervallo, sempre in favore della Luì Porte, che però non riusciva spesso a sviluppare trame offensive efficaci. Nella ripresa, i recanatesi allargavano il margine nel terzo periodo (40 a 31), per poi dilagare nel finale, sfiorando anche i venti punti di vantaggio. Pur in una serata non particolarmente felice, alla squadra di coach Castellani va il merito di aver mantenuto alta la concentrazione in una partita oggettivamente strana che non ha potuto mantenere le premesse di grande spettacolo della vigilia, proprio per il pesante handicap sofferto dagli avversari.

In definitiva, si trattava di tenere un buon ritmo e attendere l’inevitabile calo degli ospiti: la Luì Porte non ha certo entusiasmato, ma ha svolto diligentemente questo compito. Da segnalare le prove di Pieralisi (nella foto, 19 punti e 19 di valutazione, con il 60% al tiro e 6 su 7 dalla lunetta) e Barontini (20 di valutazione), e i 49 rimbalzi catturati in totale (Manoni 13 e Nardi 10). Un successo importante che rafforza la posizione in classifica e permette di affrontare serenamente la ripresa dopo la sosta natalizia: la Luì Porte è attesa da un’altra gara molto impegnativa, sabato 7 gennaio (ore 21.15) sul parquet di Tolentino.

Lui Porte Recanati: Mosca 10, Nardi 5, Attili 2, Barontini 11, Pieralisi 19, Sorrenti 4, Manoni 6, Luna, Magrini 8, Cingolani 3 (All.re Roberto Castellani).

Ascoli Towers: Marchetti 2, Piunti, Berardini, Mattei 11, Aniello 6, Camerano 9, Ciccorelli 9, Di Francesco 14 (All.re Caponi).

Parziali: 17 - 15; 14 - 12; 19 - 14; 18 – 9.