Clima di grande festa questa mattina al “S. Lucia” di Recanati per l’inaugurazione della
Quello dell’UNICEF è un progetto partito nel 2004 e dopo sei anni di lavoro è approdato a questo importante risultato, ponendosi come obiettivo quello di garantire il più possibile il benessere della mamma e del bambino favorendo l’accostamento del neonato al seno materno.
I nuovi locali della pediatria inaugurati questa mattina (per questioni di privacy senza degenti) sono stati realizzati proprio tenendo conto di questo percorso con l’aggregazione in spazi vicini della pediatria e della ostetricia (sino a ieri collocati in due piani diversi). Il neonato accanto alla mamma come poi accadrà al domicilio proprio (rooming-in) consente di razionalizzare l’accesso-visita ad entrambi gli ospiti temporanei dell’ospedale (la mamma ed il figlio) sia da parte dell’equipe ostetrica che dell’equipe chirurgica.
Il reparto entrerà a regine entro febbraio mentre le attività di pediatria continueranno ad essere espletate ancora per alcuni giorni nella vecchia sede. Quei locali, una volta liberati, saranno destinati alla nuova sede dei Poliambulatori che dunque presto lasceranno l’edificio si via Cupa Madonna di Varano. L’ASUR indirizzerà così i costi dell’affitto verso investimenti sull’ospedale.
Morosini ha spiegato che le aggregazioni di strutture ospedaliere sono la nuova organizzazione della sanità regionale. Il presidio unico dell’ASUR 8 ha due unità operative di pediatria nelle due strutture di Civitanova e Recanati. All’interno il neonato ed il bambino, in particolare il neonato, sono al centro del percorso di cura e tutto deve essere alla sua portata.
Erano presenti oltre agli amministratori locali, l'assessore provinciale ai servizi sociali, il vice presidente del Consiglio Regionale, Comi, la capo gruppo in consiglio regionale del PD, Giannini, il dirigente del servizio salute Regione Marche, Carmine Ruta.
l'equipe Patch Adams: sopra da sx, Mammola, Ucca, Bakkalà e Patata, sotto Manù e la dottoressa Pippi
Una sala degenza già "attrezzata" per ricevere il meno traumaticamente possibile il piccolo paziente
L'equipe medica e a seguire quella di reparto
Aria di festa ... contagiosa