RECANATI – Questa sera (ore 21 Teatro Comunale Cortesi di Sirolo) assegnazione all’attrice recanatese Marta Ricci del prestigioso premio, conferitole, per la categoria per un teatro, una tv, un cinema, una musica, una editoria ed una comunicazione di impegno sociale e civile.
Per la giuria la Ricci è stata nel 2014/15 la migliore attrice nel teatro di impegno sociale e civile, sezione attori e attrici di impegno sociale e civile.
Premio che fonda le radici “Le ciliegie sono mature” storie e racconti di donne maceratesi che hanno contribuito a costruire la nostra identità e le nostre coscienze durante gli anni della resistenza.
E' una singolare rappresentazione di diverse testimonianze di donne quella che ha portato sulla scena Marta Ricci, attrice e regista dal talento istrionico.
Alla forma narrativa si unisce in diversi momenti l'espressività recitativa e la suggestione musicale, sempre per dare significato alla storia di donne maceratesi che, dal periodo del secondo conflitto mondiale in poi, hanno segnato con la loro vita la storia locale.
Donne di ogni estrazione sociale, impegnate a crescere famiglie e, insieme, nei mestieri meno appaganti o più rischiosi. E' il caso delle filandaie, delle contadine e delle maestre. E poi c'è la storia di Nunzia Cavarischia, la cui vicenda partigiana è da considerare paradigmatica per il ruolo femminile nel periodo della Resistenza italiana.