E' Giacomo Leopardi il marchigiano piu' conosciuto (34%) da chi frequenta gli agriturismi marchigiani; doppia il fenomeno Valentino Rossi (16%), mentre piu' staccati ci sono il compositore Gioachino Rossini (6%), l'allenatore dell'Inter Roberto Mancini (3%) ed un trio femminile composto da Valentina Vezzali, Giovanna Trillini e Maria Montessori, la pedagogista che e' nata a Chiaravalle, in provincia di Ancona. Fra i 'marchigiani piu' noti' ci sono anche il pianista ascolano Giovanni Allevi ed il sindaco di Ancona Fabio Sturani, che se la battono con Raffaello e Federico da Montefeltro.g_leopardi_irriverente.jpg
E' questo il risultato di un'indagine effettuata dalle Associazioni agrituristiche Terranostra e Agriturist a Verona, in occasione della 'Fiera Cavalli'. A 356 persone e' stato sottoposto un questionario sulle proprie preferenze in tema di vacanze in agriturismo, anche a cavallo, e sulla conoscenza della nostra regione. "Abbiamo voluto promuovere questa iniziativa per conoscere e farci conoscere - spiegano Coldiretti Marche e Agriturist Marche -. L'agriturismo rappresenta un po' la vetrina dell'agricoltura marchigiana, attenta al legame col territorio, all'origine, alla tutela della sicurezza alimentare e ambientale, alla valorizzazione delle peculiarita' del mondo rurale".
Per quanto riguarda le preferenze sulla vacanza in agriturismo, prevale il week end (63%). I servizi piu' richiesti sono le escursioni guidate e il cavallo (indicati dal 72% degli intervistati), la possibilita' di avere la somministrazione di pasti (specie il servizio a mezza pensione) e itinerari enogastronomici attraverso i quali degustare e acquistare prodotti tipici (46%), la disponibilita' di biciclette (23%), piscina (17%) e attivita' didattiche (11%).
  Quasi una persona su due (40%) ha poi dichiarato di aver visitato le Marche, con la provincia di Ancona in testa (49%) davanti a Pesaro Urbino (21%), Ascoli Piceno (20%) e Macerata (10%).