Nota della Compagnia CC di Civitanova
Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche subissati di chiamate al numero 0733825300 (un centinaio solo nelle ultime 24 ore) reso disponibile per le richieste di informazioni sull’obbligo di pneumatici e catene da neve sulle strade della costa maceratese. E le prime nevi che hanno imbiancato l’appennino marchigiano hanno generato maggiori perplessità sia sulla vigenza della normativa sulle nostre strade che sulla misura delle sanzioni previste.
Per maggior chiarezza i Carabinieri di Civitanova stanno spiegando che gli enti proprietari delle strade, ai sensi della legge 120 del 2010, hanno potuto disporre – mediante ordinanza – l’obbligo per i veicoli di munirsi od avere a bordo catene da neve o pneumatici invernali. Sulla costa mentre vige l’obbligo sulle strade statali, nei tratti extraurbani, rimangono “immuni” quelle strade comunali dove non sono state emanate ordinanze.
Sono considerati pneumatici idonei quelli conformi alla direttiva 92/93/CE od ai Regolamenti ECE-ONI, ad esempio quei pneumatici siglati M+S, MS, M-S ed M&S.
I controlli su strada da parte dei Carabinieri di Civitanova, in questi giorni, sono soprattutto preventivi e le pattuglie dell’Arma, non elevando alcuna contravvenzione, si stanno rendendo peraltro sensibili e disponibili a fornire chiarimenti e pazienti spiegazioni. Si fugano così molti dubbi e distorte interpretazioni della normativa generate da tam tam che hanno creato un velo di confusione. È meglio chiarire, pertanto, che a norma dell’articolo 6 comma 4 lettera e del Codice della strada, gli organi di Polizia possono applicare una sanzione pecunaria da 80 a 318 euro, ridotta ad 80 euro in caso di pagamento entro 60 giorni. Non vi è alcuna decurtazione di punti.
Tuttavia l’agente accertatore, ai sensi dell’art. 192 comma 3 del Codice della Strada, può intimare a non proseguire il viaggio. Solo chi viola tale intimazione può essere soggetto ad ulteriore sanzione (ai sensi dell’art. 192 comma 6 CDS) di ulteriori 80 euro, per pagamento entro i 60 giorni, e - solo in questo caso - sarà prevista la decurtazione di 3 punti patente.
Le avverse previsioni meteo, delle prossime ore, impongono – anche all’Arma della Compagnia di Civitanova- un rafforzamento dei servizi preventivi. Le autoradio di Radiomobile e delle 9 stazioni della fascia costiera maceratese vigileranno le strade di comunicazione, utilizzando le strumentazioni di bordo per assicurare molta prevenzione ma anche per indurre gli utenti della strada ad una maggiore prudenza e responsabilità.
Permane l’assoluta disponibilità della centrale operativa della Compagnia Carabinieri di Civitanova verso chiunque abbia bisogno di informazioni sullo stato del traffico o sulle normative che disciplinano circolazione e dotazione di bordo di catene e pneumatici invernali. Si rammenta l’utenza 0733 825300.