Il presidente del Consiglio Comunale di Recanati, Avv. Massimiliano Grufi, a seguito dell’ennesima uscita sulla stampa del consigliere del Pdl Roberto Bartomeoli e della risposta dell’amministrazione comunale sui costi della politica a livello cittadino, intende fare alcune precisazioni:
“Sino ad oggi ho preferito non partecipare a questa forma di confronto tra le parti che ritengo sterile e produttiva solo di ulteriori risentimenti tra le forze politiche e di sfiducia complessiva nelle istituzioni. Questi atteggiamenti, inoltre, quando non poggiano su dati incontrovertibili o quando non hanno la capacità di spiegare sino in fondo le cose, non aiutano la buona amministrazione, né la politica, né tanto meno fanno gli interessi dei cittadini, ma si limitano a creare una stato di malessere di ordine civico. Ognuno, d’altra parte, è libero di esercitare il proprio mandato come crede e di risponderne ai propri elettori. Questa volta però ritengo di dovere intervenire sull’argomento. Non ho nulla da aggiungere al comunicato dell’amministrazione comunale che ripristina la verità rispetto ad indennità di Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio rimaste invariate, come nulla ho da aggiungere sui risparmi “altri” effettuati da questa amministrazione rispetto al passato (es. addetto stampa). La maggiore spesa in termini assoluti è dovuta al numero di assessori dell’attuale giunta, i quali percepiscono tutti l’indennità rispetto al passato quando, a seguito della sua malattia che lo costrinse a lungo a casa, l’On. Franco Foschi rinunciò al proprio compenso e l’assessore regionale Luca Marconi, allora Senatore della Repubblica, non percepiva l’indennità. Altri eventuali risparmi si devono individuare nei regimi contrattuali dei rispettivi amministratori, dipendenti pubblici o liberi professionisti, secondo una normativa di carattere generale che naturalmente non vale solo per la nostra città.
E’ già stato ricordato al capogruppo del Pdl come l’Assessore Biagiola non percepisca il compenso da parte dell’amministrazione comunale.
Bisogna anche sottolineare che, come ben sà il consigliere Bartomeoli, non è più dovuto il gettone di presenza per la partecipazione alla Conferenza dei Capigruppo (“sacrificio” forse superfluo per chi, come il gruppo della Pdl, è sempre assente ai lavori di tale organismo).
Una precisazione ulteriore mi tocca farla.
Il Presidente del Consiglio Comunale attuale non ha mai usufruito di parcheggi riservati, né da assessore né attualmente, utilizzando, come ogni altro cittadino, gli spazi a disposizione, siano essi a pagamento o liberi (Ex Campo Boario). Utilizza, da sempre, il proprio mezzo di trasporto anche per missioni di carattere amministrativo nel territorio regionale (a volte anche fuori Regione).
Un’ulteriore precisazione va fatta, al consigliere Bartomeoli, ma anche all’amministrazione comunale, riguardo la dotazione del cellulare.
Il sottoscritto non ha alcun cellulare. Sin dall’inizio dell’amministrazione attuale non ha ritenuto di usufruirne. Come avviene dall’inizio del suo impegno di carattere civico, utilizza il proprio cellulare per l’attività politico-amministrativa.
Avv. Massimiliano Grufi