RECANATI – Prosegue dal suo blog la “battaglia” del capo gruppo del PdL, Roberto Bartomeoli, contro i costi della politica in città. Nel mirino gli amministratori comunali, i dirigenti, la partecipata ASTEA e i privilegi dei posti auto. Oltre al blog è stato anche usato il porta a porta con il recapito di un volantìno (nella foto).
“Oggi gli amministratori costano 80.000 euro in più –scrive Bartomeoli-. Sindaco, Assessori e Consiglieri oggi costano alla collettività 201.300 euro, nel 2008 costavano 121.700 euro. A Recanati sono aumentati in modo esponenziale i costi della politica e non si fa niente per ridurli o contenerli.
Aumenti record agli indennizzi del CDA ASTEA. I compensi ai consiglieri ASTEA l’anno scorso sono aumentati in modo vergognoso. Quello del Presidente è passato da 33.000 a 48.000 euro +46% al quale vanno aggiunti ulteriori 20.000 euro per l’indennità di risultato, il Vicepresidente da 9.300 a 24.500 euro +165%, mentre per i consiglieri si è passati da 7.300 a 11.000 +52%. La proposta del PDL presentata in Consiglio di ritornare ai vecchi indennizzi è stata bocciata dalla maggioranza.
Cellulare per gli Assessori ed il Presidente del Consigli. Dallo scorso anno i sette Assessori ed il Presidente del Consiglio hanno in dotazione il cellulare di servizio fornito dal Comune. In passato questo “privilegio” era concesso soltanto al Sindaco.
Posto auto riservato sotto il Palazzo comunale. Sindaco ed Assessori con un’apposita ordinanza si sono riservati il posto auto in via Battisti sotto il Palazzo comunale. Il provvedimento oltre a ridurre il già limitato numero di parcheggi rappresenta un modo poco nobile di interpretare l’impegno politico.
15.000 euro per il Direttore Generale. Istituita a fine 2009 la figura di Direttore Generale. La novità introdotta, mai Recanati aveva avuto questa figura i cui compiti erano svolti dal Segretario, costa alla collettività 15.000 euro l’anno. Pochi mesi dopo una disposizione di legge la vietava per i Comuni sotto a 100.000 abitanti.
Adeguati gli stipendi ai Dirigenti. Aumenti consistenti per gli stipendi dei Dirigenti comunali. L’adeguamento operato dalla giunta il 31 dicembre 2010 comporterà per le casse comunali un maggior onere di 30.000 euro l’anno. Paradossale la tempistica della scelta avvenuta poche ore prima dell’entrata in vigore di un decreto, approvato mesi prima, che bloccava gli aumenti salariali del pubblico impiego”.