RECANATI – E’ in distribuzione il periodico di vita cittadina edito dal comune. Versione natalizia e con immagini a tema affidate alla fantasia dei bambini. Peccato che arriverà nelle case … ad eventi pubblicizzati già passati.
Per chi lo volesse vedere in anteprima, può cliccare sull’immagine e aprire le varie sezioni del foglio municipale.
“Caro concittadino –scrive il sindaco nella pagina di apertura -abbiamo veramente bisogno di augurarci con tutto il cuore Buon Natale e Felice 2012. Ne abbiamo bisogno per alimentare la speranza, per guardare con ottimismo, energia, inventiva e voglia di fare alle complicate sfide che affrontiamo giorno dopo giorno. La crisi economica, sociale e morale che viviamo rischia di atterrirci, di farci apparire il presente incerto ed il futuro senza prospettive. Non vediamo ancora la luce in fondo al tunnel.
Ma se ci chiudiamo in noi stessi, se facciamo prevalere paure ed egoismi, se perdiamo la fiducia ci smarriamo definitivamente.
Certo, pretendiamo serietà, rispetto e finalmente equità e giustizia sociale da chi guida l’Italia, l’Europa ed il Mondo. Non è più accettabile che paghino sempre gli stessi e che il peso della crisi sia solo sulle spalle delle famiglie, di chi lavora onestamente, di chi rispetta le regole e salda fino all’ultimo centesimo.
Dove sono finiti gli ideali? Dov’è l’etica? Dove la moralità?
La speranza nel futuro è nel segno del noi, del fare insieme e dei giovani”, così Don Luigi Ciotti ha sintetizzato qualche giorno fa l'impegno per guardare al domani con rinnovata fiducia. E anche la nostra Recanati attraversa un momento complesso, che va affrontato tutti insieme, senza rancori e gelosie, con impegno e senso di responsabilità. Insieme agli imprenditori, agli artigiani, ai commercianti, agli agricoltori, chiamati spesso a reinventarsi, che devono avere cervello e cuore (i lavoratori non sono un numero, il rispetto della persona prima di ogni altra cosa...). Insieme a chi opera nella scuola, nella sanità e nel sociale, settori messi a dura prova dai tagli. Insieme a chi vorrebbe garantirci più sicurezza ma che non dispone di uomini e mezzi adeguati. Insieme a chi crede nella forza contagiosa del volontariato, nei comitati di quartiere, nelle associazioni, nello sport, nelle parrocchie.
Il nostro sarà un Natale di Solidarietà per stare vicini a coloro che soffrono, alle famiglie messe a dura prova. Un Natale nel segno della tradizione, con l’Albero ed il Presepe, tornato nella nostra Piazza.
Un Natale di aggregazione e di festa. Festa composta, preparata risparmiando, con poche risorse, grazie a sponsor privati ed al volontariato.
Il 2011 è stato l’anno della riapertura della Cattedrale di San Flaviano dopo 13 anni e del Parco di Villa Colloredo Mels, della ristrutturazione di Palazzo Venieri e del record di presenze turistiche in città (più 30% rispetto al 2010). Entro il 2012 vogliamo iniziare i lavori per realizzare il grande parcheggio a servizio del centro storico. Parleremo di questo ed altri progetti nella “Campagna di Ascolto” che partirà da gennaio in ogni zona della città. Approfondire, condividere, decidere, agire con concretezza. Per dare un calcio alla crisi. Per rendere sempre più bella, accogliente e solidale la nostra Recanati.
Rivolgo un pensiero particolare agli anziani soli, ai cassaintegrati ed a coloro che non trovano lavoro, soprattutto i giovani. Auguri!"
2
Il Comune di