MONTEFANO - Sabato 5 aprile 2025, il Teatro La Rondinella di Montefano ospiterà una serata speciale dedicata al cinema e alla musica con KRANK, il progetto solista del talentuoso compositore Lorenzo Castiglioni, che sonorizzerà dal vivo il capolavoro del cinema espressionista tedesco, “Il Gabinetto del Dottor Caligari” (1920) di Robert Wiene.
L’espressionismo, un movimento artistico fiorito in Germania all'inizio del Novecento, ha profondamente influenzato diverse forme d'arte, dalla pittura alla letteratura, dal teatro alla musica, fino al cinema.
Caratterizzato da forti distorsioni e da un "grido anarchico" che rompe gli schemi delle arti tradizionali, l’espressionismo ha delineato una nuova fisionomia creativa tra il 1910 e il 1924.
Nel contesto cinematografico, le definizioni dell’espressionismo variano; alcuni studiosi considerano l'intera cinematografia tedesca non tradizionale fino al 1933 come espressionista, mentre altri, come la storica Lotte Eisner, identificano tre tipologie principali: l'espressionismo vero e proprio, il Kammerspiel e la Nuova oggettività. “Il Gabinetto del Dottor Caligari” è riconosciuto come il manifesto paradigmatico dell'espressionismo cinematografico.
Il progetto KRANK rappresenta l'evoluzione artistica di Lorenzo Castiglioni, già noto come fondatore dei Drunken Butterfly. Trasformandosi in un’artista solista, Castiglioni ha creato uno spettacolo che unisce elettronica e cantautorato, portando avanti una proposta musicale innovativa.
Con la sonorizzazione live di “Il Gabinetto del Dottor Caligari”, l'artista utilizzerà chitarra, pedali, sintetizzatori, pianoforte e drum machine, offrendo un’esperienza immersiva e senza l'ausilio di basi o campioni pre-registrati. La registrazione delle tracce, realizzata in collaborazione con il produttore Cristiano Santini presso il Morphing Studio di Bologna, promette di esaltare ulteriormente la potenza espressiva del film.
Siamo entusiasti di invitare il pubblico a partecipare a questa serata unica che celebra il connubio tra cinema e musica dal vivo, riscoprendo un classico del cinema muto attraverso gli occhi e i suoni di Krank.
Per informazioni e prenotazioni, contattare il Teatro La Rondinella al numero 338 48 73 545, disponibile dalle 17 alle 20, o inviare un messaggio via WhatsApp.