MONTECASSIANO - Si aprono nuove prospettive per la Nutrinscet che vuole andare al di là dell'all'allevamento di grilli per trasformarli in farine alimentari per alimentazione animale e umana.
L'azienda intende infatti lanciare un'Academy per trasmettere il know-how di questa attività.
Per saperne di più clicca sull'immagine a lato.
"L'obiettivo adesso è trasferire le competenze acquisite così da insegnare ad allevare grilli a chi volesse intraprendere questa impresa, puntiamo a realizzare un centinaio di allevamenti in tutta Italia - spiega José Cianni, ceo di Nutrinsect -. Da qualche settimana abbiamo dato vita alla Nutrinsect Academy proprio per offrire un programma professionale mirato ad aspiranti allevatori di grilli o a chi ha già dato vita a questa attività e vuole perfezionarsi. In questi anni siamo riusciti, grazie a tanta ricerca scientifica, a mettere a punto un sistema di allevamento che ci ha permesso di azzerare, praticamente, la mortalità dei grilli. La formazione e il trasferimento del know-how è fondamentale. Solo così potremmo sviluppare una nuova coscienza alimentare, senza pregiudizi, basata su un prodotto buono, sano e completamente made in Italy che è la farina di grillo e quindi ben vengano altri allevatori. Una convinzione che ci viene rafforzata da quanto certificato dall'Efsa, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare che ha valutato la sicurezza della polvere di grillo (Acheta domesticus) come nuovo alimento".
"L'ultima valutazione favorevole - conclude Canni - ricevuta dalla richiesta di Biif, associazione Belga di cui siamo partner conferma che non ci sono restrizioni sulla riservatezza dei dati e questo significa che, non appena la Commissione europea redigerà il regolamento, chiunque potrà produrre e commercializzare polvere di grillo ad uso alimentare liberamente, seguendo un dossier pubblico. Ma la nostra polvere di grillo per uso alimentare umano è già in vendita, nei prossimi mesi presenteremo importanti sviluppi in questa direzione".
Nutrinsect è un’azienda di biotecnologie specializzata nell’allevamento e trasformazione del grillo domestico (Acheta domesticus) per i settori del pet-food, food e agricoltura sostenibile. Nutrinsect nasce da un sogno: nutrire il pianeta in modo sostenibile e rispettando l'ambiente
Nutrinsect nasce nel 2016 e nei primi anni si dedica all’acquisizione del know-how sulle procedure di allevamento del grillo domestico. Nel 2020, viene inaugurato un impianto pilota di 1000 metri quadrati, nel quale i grilli vengono allevati con procedure completamente manuali. Nel 2021 l’azienda integra sistemi semi-automatici nei propri processi produttivi, che portano ad una produzione cinque volte superiore rispetto al metodo tradizionale, a parità di spazi e risorse utilizzate. Oggi Nutrinsect, in collaborazione con ingegneri ed aziende leader in automazione industriale, sta progettando il più grande allevamento di grillo domestico in Europa, che sarà completamente automatizzato al fine di ridurre al minimo il contatto degli insetti con l’uomo, per garantirne una crescita ed un benessere ottimali.